MARCO PEDERZOLI
Cronaca

Terremoto a Villa Sorra, ma è una simulazione

Castelfranco, oggi i servizi di emergenza testeranno le procedure di intervento con manichini e sagome di cartone.

Castelfranco, oggi i servizi di emergenza testeranno le procedure di intervento con manichini e sagome di cartone.

Castelfranco, oggi i servizi di emergenza testeranno le procedure di intervento con manichini e sagome di cartone.

Una finta scossa di terremoto con numerosi feriti per testare, nel modo più veritiero possibile, le procedure di intervento dei Servizi di Emergenza Territoriale 118 di quattro aziende sanitarie – Ausl Modena, Ausl Bologna, Ausl Ferrara e Ausl Imola, più le Aziende Ospedaliero-Universitarie di Modena e Ferrara – in collaborazione e coordinamento con forze dell’ordine, vigili del fuoco e associazioni di volontariato.

Dopo la prima esperienza al parco Novi Sad di Modena, anche quest’anno il Dipartimento Interaziendale di Emergenza Urgenza (DIEU) di Modena ha organizzato una grande esercitazione di maxiemergenza che si svolgerà nella giornata di oggi al parco di Villa Sorra a Castelfranco Emilia.

Una simulazione studiata nei dettagli per renderla il più possibile vicina alla realtà, con la partecipazione di circa 80 figuranti (volontari di Anpas e Croce Rossa della provincia di Modena) che fingeranno di essere feriti da soccorrere con diversi livelli di gravità, a cui si aggiungeranno una ventina di pazienti tra manichini e sagome di cartone.

m. ped.