ALESSANDRO TREBBI
Cronaca

Valsa tra playoff e gironcino per l’Europa

L’obiettivo è prolungare la serie vincendo a Perugia. In caso di ko, due settimane di sosta poi il mini torneo per la Challange Cup

L’obiettivo è prolungare la serie vincendo a Perugia. In caso di ko, due settimane di sosta poi il mini torneo per la Challange Cup

L’obiettivo è prolungare la serie vincendo a Perugia. In caso di ko, due settimane di sosta poi il mini torneo per la Challange Cup

Potrebbe essere già l’ultima dei play off, come esattamente un anno fa accadde contro Trento, potrebbe anche essere la partita di riapertura della serie, seguendo quel mantra ("riportiamoli al PalaPanini") che sicuramente Alberto Giuliani avrà scandito a ripetizione dentro gli spogliatoi in queste ore. Tant’è, domenica 23 marzo la Valsa Group sarà attesa da una sfida difficilissima ma da braccio e testa leggeri in un PalaBarton che sarà sicuramente più infuocato e pieno rispetto a gara 1.

Calendario. E poi, cosa succederà? Se Modena riuscisse a vincere la terza sfida in trasferta, compiendo così la vera impresa di stagione, gara 4 e la eventuale gara 5 si svolgerebbero mercoledì 26 marzo al PalaPanini e domenica 30 marzo al PalaBarton. In caso contrario, ovvero nel caso in cui il pronostico venisse rispettato anche domenica, la Valsa Group potrebbe godere di due settimane di sosta prima di tornare a giocare nel famigerato girone per il quinto posto che classifica una sola formazione alla Challenge Cup 2025/2026. Il gironcino inizia domenica 6 aprile, poi si gioca il 12, il 19, il 23, il 26 aprile. Semifinali il 3 maggio, finalissima che decreta l’accesso all’Europa il 10 maggio.

Le altre gare dei play off. Intanto si stanno giocando anche le altre tre sfide dei quarti di finale. L’unica che potrebbe chiudersi come quella di Modena già domenica è la sfida tra Piacenza e Verona. Si gioca in Veneto nell’anticipo di sabato sera, e la serie che doveva essere più incerta sembra già indirizzata: Piacenza si è ricordata chi è dal cambio in panchina tra Anastasi e Travica, Verona è sprofondata preda di guai fisici ma soprattutto della vicenda Stoytchev. Sono sull’1-1, invece, sia Lube-Milano (Civitanova si è ripresa il fattore campo e domenica vuole andare in vantaggio) che, a sorpresa, Trento-Cisterna. La squadra di Fabio Soli è chiamata a rispondere dopo l’inaspettato tonfo in Lazio che ha rimesso tutto in discussione.

Alessandro Trebbi