A. CARPI
0
AGLIANESE
0
A. CARPI (4-3-3): Ferretti 6; Ghizzardi 6.5, Boccaccini 6, Calanca 6, Montebugnoli 5.5 (20’st Tosi 5.5); Lordkipanidze 5.5, Bottalico 5.5 (29’st Borgarello 6), Muro 6 (31’st Dipinto 6); Villanova 6 (46’st Vigolo sv), Raffini 5, Carrasco 6 (10’st Sivilla 6). A disp. Ballato, Uni, Bolis, Bruno. All. Bagatti.
AGLIANESE (4-3-1-2): Ricco; Chiti, Masi, Colombini, Lazzeri (47’st Cesaretti); Di Blasio (1’st Sgherri), Meucci, Romeo; Artioli (41’st Cicali); Nieri, Cargiolli (43’st Djibril). A disp. Morandi, Canali, Lombardi, Tempesti, Michelotto. All. Venturi.
Arbitro: Capriuolo di Bari
Note: spettatori 300 circa. Ammoniti nessuno. Angoli 8-2. Recupero 1’pt e 5’st
CARPI
La redenzione biancorossa dopo la figuraccia milanese resta a metà, bloccata dall’imprecisione di un primo tempo dominato con l’Aglianese, in cui il Carpi non riesce a sbloccare lo 0-0. La squadra di Bagatti rinvia così ancora il ritorno al successo (2 punti in 3 gare) e non approfitta dell’1-1 fra Seravezza e Correggese, rimanendo a -1 dai playoff. Con 5 cambi rispetto all’Alcione il Carpi del primo tempo è fra i più belli dell’anno, ma non bastano 10 occasioni nitide per sbloccare il punteggio. La sagra delle occasioni la apre Ghizzardi dopo una manciata di secondi, con un tiro cross smanacciato da Ricco, poi il portiere toscano è decisivo coi pugni su Raffini e Villanova, che poi da centro area, dopo la grande discesa di Carrasco, conclude centrale. Nell’assedio manca anche quel pizzico di fortuna, come quando Raffini di testa o Muro e Carasco da fuori sfiorano il bersaglio o come quando Raffini non impatta da solo in area piccola il cross di Lordkipanidze. Il Carpi della ripresa non riesce a tenere lo stesso ritmo e rischia grosso due volte con Nieri: l’attaccante prima spara alle stelle dall’area piccola la sponda invitante di Sgherri, poi dopo l’uno-due Meucci-Cargiolli dal dischetto tutto solo non inquadra la porta. Bagatti mette Sivilla, Borgarello, Dipinto e Vigolo ma a parte un sinistro a giro di Villanova che sfiora il palo non arrivano occasioni. E nel recupero l’arbitro lascia correre sul mani abbastanza netto in rea toscana di Cicali che blinda lo 0-0.
Davide Setti
© Riproduzione riservata