di Alessandro Trebbi O Trento o Milano, con la prima più probabile della seconda, questo il verdetto. Se Modena ancora dovrà scoprire se terminerà il girone d’andata seconda o terza, e dovrà aspettare ancora dieci giorni perché il match che deciderà il verdetto sarà Civitanova-Siena del 21 dicembre, le partite di ieri pomeriggio hanno dato però un’indicazione precisa su quella che potrà essere l’avversaria della Valsa Group nei quarti di finale di Coppa Italia che si giocheranno al PalaPanini tra il 28 e il 29 dicembre. Ieri Milano ha vinto 1-3 in quel di Taranto e Piacenza ha battuto Padova in Veneto con identico parziale, 1-3. Cosa vuol dire questo in termini di classifica? Che Milano scala al settimo posto, e lì rimarrà. Piacenza invece compie un balzo triplo, raggiunge in termini di punti sia la With U Verona che l’Itas Trentino (19), ma se rimane dietro ai ragazzi di Stoytchev per numero di partite vinte (7 quelle di Verona, 6 quelle di Piacenza), sopravanza l’Itas grazie a un miglior quoziente punti, per un risicato 0,02. Rimane dunque il match di Civitanova contro Siena da giocare. Ecco allora le combinazioni: se la Lube vincerà da 3 appaierà Modena a quota 20, standole però davanti per ciò che concerne le vittorie (7 contro 6). Quindi Lube seconda e Modena terza. L’avversaria dei quarti di Coppa Italia, in questo scenario, sarà Trento. Se invece la Lube non vincerà da 3, quindi con qualsiasi altro risultato che non sia il 3-0 o il 3-1, Modena manterrà il suo secondo posto e affronterà nel match casalingo dei quarti l’Allianz Milano di Roberto Piazza. Ipotesi questa forse preferita da Bruno e compagni, ma molto più difficile in termini di probabilità, dato che Civitanova dovrebbe perdere punti in casa contro il fanalino di coda Siena. Il campionato ha però sin qui insegnato che non ci si può sorprendere delle sorprese. Intanto una grande soddisfazione per Fabio Soli e la sua Top Volley Cisterna. Grazie alla sconfitta a sorpresa patita dalla Vero Volley Monza sul campo dell’Emma Villas Aubay Siena (3-1), la formazione guidata dal coach modenese ha centrato una clamorosa qualificazione agli ottavi di Coppa Italia. La sfida sarà un Everest quasi invalicabile: avversario di Cisterna sarà infatti la capolista imbattuta Sir Safety Susa Perugia, col match secco che si giocherà in Umbria.