
ministero dell'istruzione e del merito


Così brava che non vuole più andare a scuola
La storia di una bambina ’gifted’, cioè ad alto potenziale cognitivo. La mamma: “Ha mollato perché non ci sono piani didattici specifici”
Invalsi 2025, le Marche in vetta: bene primarie e secondarie di primo grado
I risultati sono stati presentati alla Camera dei Deputati alla presenza del ministro Valditara, del presidente Invalsi Roberto Ricci e dei rappresentanti degli Uffici scolastici regionali. Giorgia Latini: "La regione conferma che la direzione intrapresa in questi anni sta producendo effetti concreti"
Rifiuta l’esame orale di maturità, un caso a Pesaro: “Ho letto il mio discorso”
Mariasole Tomassini, 19 anni, di Piobbico, si è diplomata alla Scuola del Libro. “Trovo ingiusto l’attuale sistema di valutazione basato su voti e crediti. Penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico, non punire chi lo esprime”
Lauree ‘mutilate’, la svolta. L’intervento del ministero: una legge per la ‘sanatoria’
Il dicastero ha annunciato l’avvio del percorso per creare una norma ad hoc. “Verrà superata la condizione di incertezza”. Forza Italia: “Merito di Bernini”
La maturità si passa ai fornelli: tutti promossi
Comacchio, singolare prova d’esame della classe 5 A del Brindisi. Hanno dovuto dimostrare le loro capacità in cucina davanti alla commissione
Dal Pakistan a Bologna, bocciato alla Maturità. I compagni: ingiusto. “Ma era insufficiente”
Nadir, in Italia da cinque anni, è stato ammesso e poi respinto all’esame. Il dirigente scolastico: inidoneo sia in italiano sia nella prova d’indirizzo. L’istituto non è riuscito a contattare il ragazzo: “Non abbandoni gli studi”
“Caldo insopportabile all’asilo nido. Bimbi stremati, così non dormono”
Correggio, la denuncia di alcuni genitori de ’La Mongolfiera’: “Le temperature all’interno superano i 30 gradi”
Caldo nei Nidi e nelle materne: la giunta corre ai ripari tra ‘pinguini’ e carotaggi
Interventi per agevolare lo smaltimento dell’aria calda nelle aule Studio tecnico per valutare soluzioni più stabili e a lungo termine Il sindaco. Panieri: “Il cambiamento climatico richiede risposte strutturali”
Laurea da rifare, il pasticcio. “C’è chi non dorme la notte”
Circa 400 studenti di Scienze dell’educazione sono costretti a tornare a studiare: una norma ha cambiato i requisiti per lavorare. Sara: “Ci sentiamo ingannati”
"Piccoli esploratori" al Convitto, bambini alla scoperta della natura e degli spazi verdi della città
Gli alunni del Convitto scoprono la natura e gli spazi della città con "Piccoli esploratori". Il progetto fa parte delle...
Nuovo calendario scolastico, ecco quando potrebbero esserci le mini-vacanze in Emilia-Romagna
L’assessora Isabella Conti: “Non abbiamo mai usato il termine spring-break. Studenti e famiglie hanno proposto una sospensione delle lezioni fra la fine del primo e l’inizio del secondo quadrimestre. La Regione cercherà di armonizzare tutte le posizioni”
Doppietta storica per le Marche: Loreto e Corinaldo trionfano nei tornei scolastici
Loreto vince "Ragazze in Gioco" e Corinaldo "Tutti in Goal". Successo storico per le Marche nei tornei scolastici.
“Bimbi esclusi da scuola”: la rabbia delle famiglie
Alcuni genitori di Finale Emilia (Modena) volevano iscrivere i figli a Reno Centese: “Ci hanno detto che è impossibile formare una seconda sezione alla primaria”
100 giorni, i maturandi brillano: a scuola come al gran galà. Le foto più belle
Oltre 12mila ragazzi di quinta superiore in tutta la provincia hanno iniziato il conto alla rovescia verso l’esame di Stato. E lo hanno fatto in grande stile: il defilè in classe, il pranzo con i prof e poi la festa al Cocoricò
Classe ‘fantasma’ a Marmirolo, la protesta delle famiglie: “Prima la scuola, poi tutto il resto”
Sit-in davanti alla primaria del Comune reggiano con genitori e bambini, la manifestazione è partita dal circolo Acli. I motivi della contestazione
Its Smart Academy di Fermo, il ministro Valditara: “Così l’economia incontra i giovani talenti”
Il nuovo laboratorio tecnologico di Fermo che da oggi è la sede dell’Istituto di alta formazione che offre corsi di professionalizzazione post diploma biennali: il luogo è l’ex mercato coperto ristrutturato con fondi regionali, europei e con risorse del Pnrr
Clima rovente al liceo Serpieri, sospeso un altro professore
I fatti contestati dalla dirigenza scolastica dell’istituto superiore di Viserba a Rimini, si riferiscono allo sciopero nazionale dell’ottobre scorso
Ragazzina adescata via chat: sospeso il prof indagato. “Roma mandi gli ispettori”
La decisione dell’Ufficio scolastico regionale: per il docente c’è lo stop in via cautelativa e con effetto immediato, da oggi non sarà in classe. E l’avvocato della famiglia chiede l’intervento del ministro Valditara