Parma, torna il progetto "Comunità dei Musei": calendario ed eventi

Prosegue l’iniziativa del Comune per valorizzare il patrimonio della città e facilitare la comunicazione tra i poli museali del territorio: 80 appuntamenti gratuiti fino a novembre

Parma
Parma

Parma, 17 maggio 2021 – Sei mesi di appuntamenti e iniziative per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Parma: prosegue il progetto “Comunità dei Musei”, iniziato nel 2018 dal Comune ducale e protagonista anche quest’anno nel calendario di eventi della città emiliana. L’iniziativa del 2021 si prefigge di continuare la diffusione dei principi della Convenzione di Faro, recentemente ratificata dal nostro Paese: il documento sottolinea il legame fra patrimonio culturale, diritti umani e partecipazione democratica, incoraggiando processi partecipativi di definizione delle eredità culturali delle comunità.  

Valorizzare il territorio di Parma

In questo senso, il progetto Comunità dei Musei 2021 punta alla costruzione di reti di valorizzazione territoriale che diventino percorsi di riscoperta del patrimonio culturale: le azioni del progetto mirano quindi a potenziare la comunicazione dei Musei attraverso specifiche attività, che affiancheranno alla promozione sui media tradizionali un piano di comunicazione social media

Il calendario dell’iniziativa

Il calendario delle attività del progetto “Comunità dei Musei”, che vedrà complessivamente oltre 80 appuntamenti gratuiti disseminati sul territorio da maggio a novembre 2021, propone un’offerta culturale articolata in tre tipologie: percorsi e visite guidate sul territorio provinciale offerte alla popolazione, dall’Appennino alla Bassa, secondo un fitto programma che si concluderà a novembre 2021; attività didattiche in previsione per il trimestre da settembre a novembre 2021; un ciclo di seminari formativi a partire da luglio 2021.

Il Comune in prima linea

Soddisfazione per questa nuova edizione dell’evento è stata espressa dall’assessore alla Cultura, Michele Guerra, che ha ricordato l’avvio di una progettualità che coinvolge tanti enti ed istituzioni sul territorio, e che si è arricchita nel tempo, per approdare ad una proposta concreta intesa ad avvicinare cittadini e musei, per costruire un’identità culturale condivisa.