Per approfondire:
Parma, 17 novembre 2021 - Big data contro le frane. Il ricorso a modelli predittivi del rischio idrogeologico ed in particolare delle frane in montagna è il cuore dell'accordo stretto oggi a Parma tra l'Università e il Consorzio della Bonifica Parmense.
'Slip' messo a punto da Lorella Montrasio
Un modello per individuare interventi naturalistici di difesa del suolo
Parma, fiume Enza: conclusi i lavori di messa in sicurezza

Lotta al dissesto idrogeologico e ai cambiamenti climatici
"Nello stesso tempo, dal territorio la ricerca può trarre indicazioni importanti per affinarsi e migliorarsi ulteriormente. Tutto questo attiene a sostenibilità, rispetto dell'ambiente e riduzione dell'impatto dei cambiamenti climatici: tre vere sfide del nostro tempo".
Francesca Mantelli, presidente del consorzio di Bonifica commenta: "Siamo lieti di contribuire allo sviluppo di questo importante progetto che ci permetterà di agire con capillari strumenti di prevenzione".
© Riproduzione riservata