Per approfondire:
Parma, 29 ottobre 2021 - I Forestali avvistano colonna di fumo e colgono in flagranza di reato degli operai che davano fuoco a dei materiali per smaltirli abusivamente. Scattano le denunce e i controlli ambientali.
Nel quotidiano pattugliamento del territorio, i Carabinieri Forestali della Stazione di Parma hanno individuato una colonna di fumo, ai margini del centro abitato di Parma, in località Ravadese.
A fuoco rifiuti speciali di una ditta
Identificazione e denuncia
Tutti i comuni in cui è vietato bruciare anche gli sfalci verdi
Inoltre, ricordano dall'Arma, è comuque vietato dare fuoco a residui vegetali nel periodo dal primo ottobre al 30 aprile nei comuni di: Busseto, Collecchio, Colorno, Felino, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Fornovo di Taro, Langhirano, Lesignano de Bagni, Medesano, Montechiarugolo, Noceto, Parma, Polesine Zibello, Roccabianca, Sala Baganza, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Sorbolo Mezzani, Torrile, Traversetolo. Questo divieto rientra tra le misure straordinarie per la salvaguardia della qualità dell’aria, al fine di evitare il superamento del valore limite giornaliero del Pm10.
© Riproduzione riservata