
Aggiunta una data alla tappa pesarese del tour: oltre al 22 ottobre, anche il 21
Marco Mengoni (in foto) raddoppia. E’ bastato l’annuncio del ritorno del cantante a Pesaro per polverizzare in pochi giorni i quasi 9mila biglietti a disposizione. Gli organizzatori si sono così convinti ad aggiungere un concerto alla Vitrifrigo Arena. Alla data ufficializzata nel tour nei giorni scorsi (il 22 ottobre), si è aggiunta quella del 21. Un anticipo e un raddoppio che renderà felici i tanti fans del cantante che non erano riusciti ad accaparrarsi il biglietto. Mengoni torna dunque nella città di Rossini a distanza di tre anni esatti (era il 16 ottobre del 2022) per un concerto che sta registrando ovunque il tutto esaurito. Quella di Pesaro per il cantante di Rosciglione sarà la seconda tappa del suo "Live in Europe 2025"; tour che verrà inaugurato l’8 ottobre a Torino. Saranno due concerti di una serie di otto in Italia che l’artista laziale ha annunciato a completamento del suo tour europeo nei palazzetti. Un gradito ritorno per un interprete tra i più apprezzati della musica italiana. Ed il fatto che abbia scelto di nuovo Pesaro testimonia non solo la strategicità della struttura ma anche la sua capacità a contenere quasi 10mila persone.
Quello di Mengoni va ad aggiungersi agli altri appuntamenti già annunciati. A questo proposito, si ricorda che sul palco dell’Arena saliranno il 12 dicembre l’attesissima Giorgia (sold out da tempo), il 13 marzo 2026 altra data da tutto esaurito con Olly il vincitore di Sanremo. Dal 24 al 26 aprile andrà in scena un classico con il musical dei musical: Notre Dame de Paris, uno spettacolo buono per tutte le stagioni. "Quello con un artista di primo piano come Marco Mengoni – dice Luca Pieri, presidente di Aspes – è un doppio appuntamento che va ad arricchire il già importante palinsesto dell’Arena. Stiamo lavorando per aumentare gli eventi sia al Palas sia all’Auditorium Scavolini con l’obiettivo di raggiungere numeri importanti per attirare visitatori anche in bassa stagione, supportando tutto l’anno lo sviluppo del settore nel territorio".
C.Sal.