Muhammad – Alì Abdur Rahkman e Vasili Charalampopoulos. Sono solo due giocatori della Vuelle Carpegna Prosciutto. Gli altri saranno chiamati tutti "Pippo" con un numero progressivo da 1 a 10. * Arrivano i risultati degli esami di maturità. Ma i ragazzi di oggi non dovevano nascere già maturati a puntino con algoritmo incorporato? * Grande processione lungo le vie del centro storico per invocare la pioggia. In caso di maltempo si terrà al Teatro Sperimentale. * Se a mia zia Pina le dicevi che quelli di via Badò erano della Contrada del Porto ti dava sulla testa col tegame del Lumachino d’oro. * A Fano, con la Festa dei Cesari, hanno fatto anche quella dei "Cesarini e delle bighette". Poi dicono che la storia sarebbe maestra di vita. * La Capitale della Cultura 2024 ha preso il via alla grande: Vimini vola negli Usa e in Cile. Gli dai una mano e quelli ti mangiano il braccio. * Ciao Marcello Secchiaroli, dal bel sorriso di ragazzo antico. * Cittadinanza onoraria per Gianni Letta e per Pier Luigi Pizzi. Grazie dei fior? * Spettacolo fuori programma: sulla scogliera di fronte al Moletto ha preso casa una colonia di uccelli marini. Se ne sbattono altamente di noi. * Perché chiamare "Terenzio Mamiani" anche l’istituto "Ercole Luigi Morselli" che fu giovane e sfortunato talento cittadino mentre l’altro fu già nobile e ricco di suo? * Il sindaco Matteo Ricci potrebbe anche candidarsi per le prossime lezioni politiche. Calma, hanno solo detto che potrebbe. * "Pesaro, 2 giugno 1817. Visita ai giardini del conte Mosca... deliziosa società della contessa Perticari! E’ la figlia del celebre Monti: sa il latino meglio di me". Lo scrive il grande Stendhal. Magari una targhetta sulla facciata del palazzo, o no? Fb