Pesaro, 20 agosto 2019 - Giovani, ma già con l’ idea fissa di non invecchiare. Sempre più, anche tra i maschi, alle prime rughe d’espressione l’oggetto del desiderio è un trattamento con il botulino. Veloce, capace di far sparire in un amen solchi piccoli e grandi con alcune semplici punturine. Secondo un’ indagine dell’Aieb, l’associazione italiana terapia estetica botulino, le richieste di trattamenti a base di questa tossina sono aumentati del 20% cento nell’ultimo anno. Ma la vera novità sta nell’aumento dei giovani tra i 25 e i 35 anni, e dei maschi, che si avvicinano alla medicina estetica con maggiore consapevolezza e senza tabù: vanno dal chirurgo per distendere le rughe, in particolare quelle fra le sopracciglia, eliminare le zampe di gallina intorno agli occhi o per contrastare l’ eccessiva sudorazione, soprattutto sotto le ascelle. Non resta che chiedere tutti i pro e i contro a un chirurgo plastico che da anni utilizza in campo estetico questo trattamento, il dottor Gianlorenzo Orazi con studio alla Torraccia. Dottor Orazi, botulino amico o anche potenzialmente nemico della bellezza? «Sicuramente amico. E’ una sostanza di grande soddisfazione sia per noi chirurghi, sia per i pazienti, perché ci consente di poter prefigurare il risultato che potremo ottenere. Lo stesso non vale, a volte, in caso di un intervento al naso o al seno, dove entra in gioco una forte componente di emotività. Con il botulino invece, si tratti di aprire l’occhio o sollevare un po’ il sopracciglio, si possono accontentare alla perfezione le richieste» E’ vero che lo chiedono i giovani, e tra loro anche i maschi? «Si, diciamo che tra 10 pazienti di età compresa tra i 25 e i 35 anni, due sono uomini» Perchè lo fanno? «Per contrastare una eccessiva sudorazione sotto le ascelle, ma anche da mani e piedi, o per spianare la tipica ruga che si forma corrugando la fronte. Ma con i maschi dobbiamo essere molto più attenti per evitare l’effetto ‘congelato’ o un’arcata sopraccigliare troppo alzata: con loro si cerca un risultato più naturale possibile». Come lo si ottiene? «Tutto sta nell’abilità del medico. Questa tossina che paralizza temporaneamente il muscolo è estremamente dosabile, modulabile a piacere, oltre ad essere in grado di prevenire la formazione di nuove rughe. » Il risultato ideale? «Se ben fatto, dà l’idea di un volto di chi ha riposato bene» E il post-trattamento? «Raccomandiamo di non toccare, né strofinare per 24 ore per evitare che la sostanza possa uscire dall’area trattata. E’ molto importante: l’effetto comincia a vedersi dopo 5-6 giorni». Quanto dura? «Dai 3 ai 4 mesi, dopo di che la sostanza viene naturalmente assorbita e non lascia alcuna traccia. Normalmente un trattamento costa dai 150 ai 300 euro, dipende dalla quantità di prodotto utilizzato. Ma ci sono pazienti che arrivano e dicono: posso spendere solo 150 euro, dottore, veda lei cosa può fare. Anche questo è un segno dei nostri tempi».