
Luigi Gallo, direttore della Galleria Nazionale delle Marche La sua azione dal 2020 ad oggi ha dato grande impulso alle Marche
Fioccano i riconoscimenti per lo storico dell’arte Luigi Gallo, direttore della Galleria Nazionale delle Marche. Martedì 10 infatti, durante la seduta del consiglio comunale, che sarà dedicata quasi esclusivamente alle mozioni e interrogazioni, verrà proposto il conferimento della cittadinanza onoraria al timoniere di palazzo ducale.
Gallo, classe 1966, romano di Trastevere, è alla guida della Galleria dal 2020, ed è stato rinnovato per un secondo mandato lo scorso autunno. Contemporaneamente, è anche a capo della Direzione Regionale Musei delle Marche. Nel corso di questi anni è stato intensissimo il suo impegno per valorizzare il palazzo federiciano e con esso la città, tra mostre, cantieri e eventi. Se il consiglio comunale approverà, in una futura seduta ci sarà il conferimento effettivo.
Nel frattempo, poche settimane fa, al direttore è stato anche affidato un incarico ad interim: fino alla nomina di un direttore di ruolo, guiderà anche i Musei Nazionali del Vomero, polo museale napoletano di recente costituzione, che include tre musei, ovvero Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino e Villa Floridiana.
gio. vol.