Nella ricorrenza dei trentatre anni dalla strage di Capaci si è tenuto nei giorni scorsi ad Urbania nella Sala Volponi il convegno dal titolo “Stop alla criminalità – la battaglia infinita dello Stato contro le organizzazioni mafiose“ promosso dalla Associazione Nazionale Carabinieri, sezioni di Urbania e di Acqualagna, col patrocinio dell’Istituto Omnicomprensivo Della Rovere e del Comune di Urbania a cui hanno partecipato tutte la classi quinte della scuola secondaria di secondo grado. Sul tavolo dei relatori i generali di brigata in congedo Tito Baldi Honorati e Giuseppe Bongiorno.
"Entrambi hanno vissuto in prima persona la battaglia alla mafia condotta dallo Stato all’inizio degli anni ’80 – racconta la dirigente scolastica Antonella Accili –. Honorati è stato a fianco del magistrato Giovanni Falcone mentre Bongiorno accanto a Paolo Borsellino".
Andrea Angelini