LUIGI DIOTALEVI
Cronaca

Cronisti in classe. Vince la ‘Pirandello’. Gran festa finale con il pienone di alunni

Oltre 200 studenti all’auditorium di palazzo Montani Antaldi. Seconda la Fermi di Monte Porzio, terza la Sanzio di Mercatino Conca.

Oltre 200 studenti all’auditorium di palazzo Montani Antaldi. Seconda la Fermi di Monte Porzio, terza la Sanzio di Mercatino Conca.

Oltre 200 studenti all’auditorium di palazzo Montani Antaldi. Seconda la Fermi di Monte Porzio, terza la Sanzio di Mercatino Conca.

Erano tredici le scuole secondarie di primo grado della provincia di Pesaro e Urbino a partecipare alla XX edizione di "Cronisti in classe": Brancati, Campanini, Gaudiano, Leopardi, Manzoni, Pirandello di Pesaro; Mattei di Acqualagna; Frank di Auditore; Primaria Montessori dell’Istituto Gandiglio di Fano, Marco Polo di Lucrezia di Cartoceto; Raffaello Sanzio di Mercatino Conca; Fermi di Monte Porzio e Volponi-Pascoli di Urbino. La scuola media Pirandello di Pesaro è salita sul gradino più alto del podio per la soddisfazione degli insegnanti e degli alunni. Il secondo e terzo posto sono andati a due scuole della provincia pesarese, rispettivamente alla Fermi di Monte Porzio e Raffaello Sanzio di Mercatino Conca. I premi speciali a due scuole, una di Pesaro, la Brancati e l’altra di Fano, la Primaria Montessori dell’Istituto Gandiglio. Alle altre otto scuole sono state consegnate targhe di partecipazione di cui quattro presenti: Gaudiano, Leopardi, Manzoni e Volponi-Pascoli e le altre quattro assenti giustificate: Campanini, Frank, Marco Polo e Mattei.

Quindi un gran finale il concorso ‘Cronisti in classe’; un successo la premiazione di ieri mattina che si è tenuta all’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi. Oltre 200 ragazzi hanno riempito la sala con il loro vociare, le urla di soddisfazione e tutto ciò che fa da contorno a una giornata diversa dal solito, specie se sul finire dell’anno scolastico. Onore e merito a tutte le scuole per la qualità delle pagine realizzate: e chi stavolta non ha vinto, saprà rifarsi nelle prossime edizioni.

La cerimonia è stata condotta dal capocronista della redazione del Carlino Pesaro, Roberto Fiaccarini, coadiuvato dal brillante, come sempre, Franco Bertini. Le 13 scuole hanno confezionato 32 pagine nel corso dell’iniziativa, alcune delle quali faranno parte di un inserto speciale che sarà pubblicato il prossimo venerdì 6 giugno. Presenti anche alcuni rappresentanti istituzionali: il prefetto Emanuela Saveria Greco; il vice questore e capo di gabinetto, Simone Pineschi; il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Giuseppe Paolini; l’assessore alle politiche educative e giovanili del Comune di Pesaro, Camilla Murgia e la dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Alessandra Belloni. E’ stata una grande festa con un Auditorium gremito; una mattinata che si è conclusa con valanghe di pizzette, tramezzini e bibite a volontà della premiata paninoteca pesarese "Harnold’s" di Patrizio Borchia, il tutto offerto dal mecenate-industriale Franco Signoretti.

Un ringraziamento è andato ai partner che quest’anno hanno sostenuto l’iniziativa: Xanitalia; Camera di Commercio delle Marche; Tre Valli Cooperlat; Lc mobili per l’Europa; La Cerbara Relais & Wedding; Riviera Banca rappresentata ieri mattina da Sara Fulvi, presidente del Collegio sindacale e Diego Olivieri, responsabile ufficio stampa; Labirinto cooperativa sociale rappresentata dal presidente Davide Mattioli e Confcommercio. Un ringraziamento a Intercontact di Francesca Gallinari per la collaborazione e soprattutto ai padroni di casa, quest’anno anche sponsor, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, presente con il presidente Marco Cangiotti e il vice Alberto Marchetti.

Insomma, un bel finale di una meravigliosa avventura insieme: il Carlino e le scuole medie della provincia. Un connubio che tornerà l’anno prossimo, per la ventunesima edizione. Luigi Diotalevi