
Da Urbino al Pelingo, la tradizione continua
Una tradizione che si ripete da ormai quarantaquattro edizioni, quella del pellegrinaggio a piedi da Urbino al Pelingo. Ieri mattina alle 6 non erano in tanti a partire al santuario di Ca’ Staccolo assieme all’arcivescovo Salvucci e a don Fabio Pierleoni, ma cammin facendo il numero è salito fino a circa centocinquanta persone: questo il numero di quelle giunte al santuario acqualagnese. Il gruppo è passato come sempre per la Strada Rossa (dove l’arcivescovo si è staccato per andare alle celebrazioni della Repubblica a Pesaro), poi per i campi e le colline, tra canti e preghiere, ricordando l’ideatore don Umberto Brambati.
g. v.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Le città invisibili del Mengaroni
Cronaca
Rivoluzione scuole. Ecco la bozza del piano. Poi la parola alla Regione. Il nodo dell’Agrario
Cronaca
Bramante-Genga e Benelli: ipotesi Polo tecnologico
Cronaca
I guai della sanità: "In trenta ammassati al Pronto soccorso"
Cronaca
La seconda casa? Boom di acquisti: "Qui pure un monolocale rende tanto"