"Ecomafie. Gli attacchi della criminalità organizzata all’Italia: storie e numeri nel rapporto di Legambiente". È il titolo dell’incontro che si terrà stasera dalle 21 alla sala consiliare di San Costanzo, su organizzazione del gruppo di riflessione politica sociale ed economica ‘Fuoritempo’. Interverranno Marco Ciarulli, presidente di Legambiente Marche e Rosalia Cipolletta Fabbri, presidente del circolo ‘Il Ragusello’ di Legambiente Pesaro. L’iniziativa è realizzata col patrocinio gratuito del Comune di San Costanzo e con le preziose collaborazioni del ‘Gas due fiumi Valcesano’ e degli ‘EcoVolontari’ di Mondavio. "Il ciclo illegale del cemento e quello dei rifiuti – sottolineano gli organizzatori -. I reati a danno del patrimonio culturale, del patrimonio boschivo e della fauna. I numeri da capogiro degli illeciti amministrativi su cui pesa la mano della corruzione. Sono le storie raccontate nel Rapporto Ecomafia di Legambiente. Una fotografia dei reati contro l’ambiente che registrando una media di quasi 84 al giorno".
s.fr.