REDAZIONE PESARO

Escursionista cade dal sentiero, portato fuori dal bosco in spalla e recuperato con l’elicottero dei pompieri

Frattura di una spalla e trauma cranico per un sessantenne di San Giovanni in Marignano. Non è in pericolo di vita. Il complicato salvataggio di vigili del fuoco e il soccorso alpino e speleologico

Il ferito è stato recuperato con il verricello dell'elisoccorso

Piobbico (Pesaro e Urbino), 19 novembre 2023 – Si è rivelato molto più difficoltoso e impegnativo di quanto appariva in un primo momento il salvataggio nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 10, di un escursionista sessantenne di San Giovanni in Marignano. L’uomo è caduto per quattro metri lungo un sentiero in zona Balza della Penna, lungo le pendici del monte Nerone, comune di Piobbico.

Nel cadere, ha fratturato una spalla e ha battuto la testa. Incapace per il dolore di risalire il costone, sono stati chiamati i soccorsi, in particolare i vigili del fuoco e il soccorso alpino di Pesaro. Attivata per due volte anche l’eliambulanza oltre all’elicottero dei vigili del fuoco, ma senza successo per il forte vento.

Così i soccorritori di terra hanno portato a spalla camminando per quattro ore nella boscaglia il malcapitato escursionista arrivando ad una strada dove c’era un’ambulanza che ha accompagnato l’escursionista all’elicottero dei vigili del fuoco fatto arrivare da Arezzo che ha provveduto a trasportare il ferito all’ospedale di Torrette di Ancona. La prognosi parla di 30 giorni. L’uomo appariva in forte stato di choc.