PESARO
Si svolgerà da oggi al 20 ottobre il Festival di Musica Antica dedicato al repertorio rinascimentale e barocco ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica) con il Museo Nazionale Rossini che vedrà protagonisti docenti e studenti dell’istituto pesarese. Il Festival prende avvio oggi (Conservatorio Rossini, ore 17, ingresso su invito) con un concerto degli studenti di due seminari tenuti da Gianni La Marca (foto), docente di viola da gamba del Rossini, e dedicati al genere della fantasia e alla polifonia italiana tra Quattro e Cinquecento nel repertorio per consort di viole da gamba. Da sabato 14 (ore 17) il Festival si sposterà negli spazi del Museo Rossini con il trio formato da Karla Alejandra Bocaz Muñoz (violino barocco), Domenico Cerasani (liuto e chitarra barocca) e Susanna Piolanti (clavicembalo). ’A weekly consort of music’ permetterà di ascoltare brani che illustrano il ruolo del violinismo italiano a Londra nel primo Settecento. L’esplorazione musicale della produzione inglese proseguirà lunedì 16 (ore 17) con il liutista Domenico Cerasani, il 19 e il 20 (ore 17), con l’Ensemble CRoMA che eseguirà cantate appartenenti al periodo di maggior successo del genere. Ingresso gratuito. Info: eventi@conservatoriorossini.it
ma.ri.to.