"Investire sulla sicurezza è sempre una priorità", dicono Franca Foronchi, sindaca dI Cattolica, e Domenico Pascuzzi, sindaco di Gabicce Mare, in merito al via dei lavori per il consolidamento del Ponte di via Irma Bandiera e la realizzazione della passerella pedonale. Partiranno lunedì 12, infatti, i lavori di consolidamento statico del ponte sul fiume Tavollo: per consentire le operazioni del cantiere, sempre da lunedì, verrà completamente bloccato il traffico veicolare e ciclo-pedonale con la chiusura del ponte che unisce i Comuni di Cattolica e Gabicce per tutta la durata dell’intervento, con la possibilità da parte della direzione lavori di stabilire, durante le sospensioni programmate, come le festività natalizie, l’esclusivo passaggio di pedoni e biciclette in totale sicurezza. Inoltre, nelle zone vicine al cantiere, per una distanza minima di 10 metri, saranno chiusi tutti i passaggi pedonali, gli ormeggi delle imbarcazioni e più in generale la navigazione. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova passerella pedonale in pannelli wpc, ossia legno composito, che correrà lungo tutto il tratto dell’attraversamento del fiume, integrandola ed ancorandola a quella già esistente. Il nuovo camminamento, che risulterà a sbalzo sul fiume dal lato mare del ponte, sarà delimitato da un parapetto e sarà realizzato con montanti dalle finiture zincate e funi, il tutto in acciaio. Il consolidamento del ponte, invece, prevede il rinforzo delle travi di impalcato. Tra le opere necessarie, inoltre, sarà effettuato il ripristino dei copriferri e la risarcitura delle fessure nel calcestruzzo che si sono create con il passare del tempo e con la continua esposizione all’acqua. Per il montaggio della nuova barriera bordo ponte, sarà necessario il rifacimento del cordolo d’appoggio esterno. La conclusione è prevista nella primavera del 2023. "Avremo una struttura – spiegano Foronchi e Pascuzzi – che permetterà anche ai pedoni di percorrerla in piena tranquillità grazie all’attraversamento del nuovo camminamento dedicato. Investire sulla sicurezza è sempre una priorità per gli Amministratori locali, soprattutto quando si tratta di ponti, simbolo dell’unione tra due comunità. Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro prodotto dai progettisti e degli uffici, l’obiettivo è quello di garantire la sicurezza del ponte per i prossimi decenni". Si tratta, infatti, del compimento dell’azione congiunta che i Comuni di Cattolica e Gabicce Mare stanno portando avanti. Un’operazione di ripristino e consolidamento che andrà a risolvere le criticità presenti e che ammonta, nella sua totalità, a circa 450mila euro, spesa che verrà sostenuta equamente tra i due comuni contigui: "Sappiamo che potrebbe essere un disagio per chi circola con le automobili – conclude Pascuzzi – ma ci sono strade alternative che possono essere percorse. In più, cercheremo anche di riaprire per qualche ora la strada per i pedoni alla sera o durante le feste". Alessio Zaffini