
La Galleria di Paganica, tra Lunano e Sant’Angelo in Vado, sarà chiusa nella prima metà di agosto
La chiusura totale dal 26 luglio al 14 agosto della Pedemontana tra Sant’Angelo in Vado e Lunano, con la viabilità spostata sulle provinciali dell’entroterra, continua a far discutere. Giuseppe Paolini, presidente della Provincia, risponde a Nicolò Pierini che lo aveva accusato di aver dimenticato le strade nei piccoli comuni: "Sono esterrefatto dalle dichiarazioni di Nicolò Pierini. La sua posizione è semplicemente propagandistica, del tutto pre-elettorale e non l’accetto – replica uno sbigottito Paolini –. Capisco che in certi momenti si possa dire tutto e il contrario di tutto ma visto che proprio Pierini parla di ‘responsabilità politica che non può essere taciuta’, non deve dimenticarsi che è anche consigliere provinciale. E per questo sa che i tagli del 70 per cento alle Province sulle manutenzioni stradali sono stati fatti dal governo che lui sostiene. Non siamo noi a dirlo ma è l’Upi nazionale, ovvero tutte le Province italiane, che hanno chiesto al ministro Salvini un tavolo di crisi per reintegrare i fondi".
"Per Pesaro e Urbino erano state assegnate risorse per 4 milioni e 695mila euro per gli anni 2025 e 2026: ora, dopo i tagli di Salvini, resta solo un milione e 408mila euro per 1150 chilometri da gestire". Sulle strade menzionate da Pierini, Paolini sottolinea: "Sulla Sp 147 Paganica anche lo scorso anno abbiamo eseguito un lavoro di asfaltatura nei tratti più ammalorati. Ora interverremo su un dissesto importante con i fondi della struttura commissariale alluvione maggio 2023, perché grazie alle richieste della Provincia è stata inserita nei piani degli interventi essendo esterna ai comuni dell’area del cratere. Sulla sp7 Pianmeletese (Monte Picchio), in aggiunta, ci sono interventi in programma su due ponti: uno è già appaltato, per l’altro è in itinere l’approvazione del progetto esecutivo. Pertanto smentisco la disattenzione citata da Pierini, nonostante le poche risorse. Anche lo scorso novembre, su richiesta dello stesso sindaco, la Provincia ha eseguito con fondi propri un intervento in somma urgenza, per contenere un dissesto che minacciava di fare collassare la sede stradale vicino al centro abitato. Quindi le alternative sono state trovate e tutto il resto sono dichiarazioni pre-elettorali".
Andrea Angelini