Gli studenti a scuola di sicurezza e Protezione civile

Avviato un progetto per far conoscere ai ragazzi strutture, mezzi e modalità di intervento

Gli studenti a scuola di sicurezza e Protezione civile
Gli studenti a scuola di sicurezza e Protezione civile

E’ decollato a Cartoceto il progetto “Scuola multimediale locale“ che ha la finalità di diffondere tra gli studenti le migliori pratiche per affrontare le situazioni di emergenza, promosso dal gruppo comunale di Protezione Civile in collaborazione con l’istituto comprensivo “Marco Polo“. La prima tappa è consistita in un’attività dimostrativa svoltasi al parco Martiri di Bologna con un’attività dimostrativa delle operazioni di soccorso e assistenza in caso di terremoto.

Oltre alla Protezione Civile comunale guidata dal coordinatore Maurizio Vincenzi, i ragazzi hanno potuto vedere all’opera il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, personale dell’esercito, i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia locale e l’associazione “C.B. Mattei“. Il progetto proseguirà ora con due altri appuntamenti: una lezione a cura dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul tema del rischio sismico e una lezione sul rischio alluvione che sarà condotta dal personale della Protezione Civile.

"Si tratta di un progetto molto importante – commentano il sindaco Enrico Rossi e l’assessore Sonia Gambini –, che consente ai ragazzi di partecipare ad attività di simulazione, scoprire le competenze e il lavoro delle realtà chiamate ad intervenire, conoscere i loro mezzi e attrezzature speciali. Un’iniziativa che portiamo avanti da anni per le finalità educative, la promozione della solidarietà e consolidare l’idea che la Protezione Civile siamo tutti noi".

s. fr.