REDAZIONE PESARO

Il vice Baioni mette in guardia la truppa:: "Un’avversaria aggressiva ed energica"

Piacenza è solo il luogo dove l’Assigeco gioca le sue partite ma in realtà la società che affronta domani la...

Piacenza è solo il luogo dove l’Assigeco gioca le sue partite ma in realtà la società che affronta domani la...

Piacenza è solo il luogo dove l’Assigeco gioca le sue partite ma in realtà la società che affronta domani la...

Piacenza è solo il luogo dove l’Assigeco gioca le sue partite ma in realtà la società che affronta domani la Vuelle è Casalpusterlengo, nota per aver lanciato un talento come Danilo Gallinari. La sede del club è a Codogno, dove vivono e si allenano i giocatori della prima squadra utilizzando il campus con palestra e foresteria in cui crescono i ragazzi del vivaio. Dopo la promozione il ‘pallone’ dove la Scavolini Spar giocò nella stagione 2005/2006, quella della serie B, non era omologabile per l’A2, quindi i tifosi devono farsi 25 km per andare a vedere le partite fino a Piacenza e per ora non c’è un pubblico così numeroso. La Vuelle dovrà stare comunque in campana perché molte gare quest’Assigeco le ha combattute sino in fondo: "Dobbiamo essere consapevoli che andiamo su un campo insidioso ad affrontare una squadra viva – avverte il vice della Vuelle, Giacomo Baioni –. Nelle ultime due partite casalinghe con Forlì e Fortitudo, e ci metterei anche la trasferta di Brindisi, su 120’ complessivi per 100’ sono stati avanti anche se poi hanno vinto una volta sola". Baio la descrive così: "Una formazione che assomiglia molto a quella che abbiamo incontrato domenica scorsa: arrembante, aggressiva, con esterni possenti, che produce tanta energia e che se sbagli la difesa sul pick and roll ti punisce coi tiratori che hanno sul perimetro. A partire da Serpilli, che è uno dei migliori tiratori di questo campionato, coi piedi per terra. Sono molto temibili sui rimbalzi offensivi e a volte, proprio per questo motivo, si sbilanciano, ma a ragion veduta perché ne prendono tanti".

e.f.