
L’Università di Urbino in prima fila per l’innovazione nel lavoro dei dipendenti. La Carlo Bo infatti è stata premiata assieme...
L’Università di Urbino in prima fila per l’innovazione nel lavoro dei dipendenti. La Carlo Bo infatti è stata premiata assieme agli altri atenei marchigiani a Roma nell’ambito del Forum PA 2025, il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica Amministrazione. A vincere il premio PA Aumentata nella sezione Organizzazioni intelligenti è stato il progetto Cosmo (Condividere Spazi nelle Marche fra Organizzazioni), nato dalla collaborazione tra le quattro università delle Marche.
Attraverso le postazioni Cosmo, che permetteranno alle dipendenti e ai dipendenti delle amministrazioni coinvolte di lavorare in sedi vicine alla propria residenza, contribuendo così alla riduzione del pendolarismo e al miglioramento della qualità della vita, della produttività e della sostenibilità ambientale, verranno promosse nuove modalità di lavoro che combinano socialità, innovazione e sostenibilità. Questo modello consentirà inoltre di superare il tradizionale telelavoro, risolvendo il problema dell’isolamento dei lavoratori. Un altro vantaggio sarà dato infine dall’integrazione tra professionisti di enti diversi.
"Cosmo – commenta Alessandro Perfetto, direttore generale dell’Università di Urbino – rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui gli atenei possono collaborare tra loro e con la pubblica amministrazione. Questo progetto dimostra che è possibile costruire una PA più accessibile, flessibile e vicina ai bisogni reali di chi lavora e studia".