Il Rinascimento vide delle profonde trasformazioni in ambito musicale con esperienze artistiche spesso molto diverse; abbandonata l’apparente oscurità del Medioevo, la mutata percezione nell’uomo delle categorie spazio-tempo contribuì ad una rigogliosa fioritura di generi musicali, allo sviluppo dell’editoria musicale, ai progressi nella costruzione degli strumenti. Questi i temi su cui si focalizzerà Francesco Rocco Rossi nel terzo appuntamento delle Conversazioni letterario-musicali che si terrà domani (ore 17) nella Sala dei Marmi del Conservatorio Rossini. Studioso della musica rinascimentale, Francesco Rocco Rossi dialogherà con due docenti dell’Istituto pesarese: il musicologo Riccardo Graciotti e il direttore di coro Riccardo Lorenzetti. Al centro dell’incontro il volume di Rossi "La musica rinascimentale. Storia, teorie, analisi (LIM 2020)". Per informazioni sull’ingresso scrivere a: [email protected]
CronacaLa rivoluzione musicale nel Rinascimento
La rivoluzione musicale nel Rinascimento
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Hotel Des Bains, Fabbri rompe gli indugi: "Sono io il nuovo proprietario"
Cronaca
Pagliari mette la firma sul primo atto Fossombrone di misura, Certosa al tappeto
Cronaca
Gli Angels ribaltano Roma e strappano il primato
Cronaca
Vuelle, quasi tutti promossi Chara il migliore della classe
Cronaca
Estate, le prove generali Dopo la falsa partenza un posto al sole per tutti "Sarà un 2 giugno al top"