Le nostre scuole in diretta sulla Rai. Anche il Volponi sotto i riflettori

Un pezzo del nostro territorio finisce nella trasmissione dedicata all’apertura dell’anno.

Le nostre scuole in diretta sulla Rai. Anche il Volponi sotto i riflettori
Le nostre scuole in diretta sulla Rai. Anche il Volponi sotto i riflettori

Domani pomeriggio, alle 16.30, tutti collegati in diretta su Rai Uno per ’Tutti a scuola’. La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 20232024 che quest’anno si terrà nelle zone

alluvionate dell’Emilia Romagna, con precisione presso l’Istituto Tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì. Ci sarà anche un pezzo del nostro terriotrio e del Montefeltro. Saranno presenti poi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, il presidente del Coni Giovanni Malagò, con il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e tanti altri ospiti.

Selezionate, tramite un avviso pubblico, le rappresentanze di istituti di tutta Italia. Per la Regione Marche ci sarà l’Orchestra Sinfonica delle Scuole Marchigiane, composta dagli allievi e docenti delle scuole delle marche che accompagnerà la manifestazione. L’orchestra sarà diretta per questa occasione dal maestro Leonardo De Amicis.

E’ un’orchestra nata da un progetto della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche diretta ordinariamente dal maestro Luca Maria Testa. La nostra provincia ha l’onore di partecipare alla formazione che vede la docente Cristina Flenghi dell’Istituto Comprensivo Volponi di Urbino, diretto da Maria Lorena Farinelli.

fra. pier.