Dopo due anni di stop a causa della pandemia, stasera a Montefelcino torna finalmente il Mercatino del Feudatario, rassegna di cose antiche, cose d’arte, curiosità e collezionismo che quest’anno giunge alla sua trentesima edizione.
Il Comune di Montefelcino, con l’intenzione di celebrare il quarto centenario della morte di Fabio Landriani, nel 1991 gli intitolò la piazza del castello e soprattutto istituì il Mercatino del Feudatario per ricordare la grande iniziativa del “mercato libero senza gabella“ che il conte volle istituire nel 1582. Il Mercatino del Feudatario è un’importante manifestazione d’antiquariato e artigianato artistico, che negli anni si è affermata a livello provinciale e regionale, e che richiama espositori e grande pubblico da Marche, Umbria ed Emilia Romagna.
Gli espositori sono distribuiti lungo le vie del centro storico, dove trovano la loro cornice ideale oggetti d’antiquariato e vario collezionismo. Arricchiscono la manifestazione anche le suggestioni evocate dalla sfilata del “Corteo Storico“, la presenza degli artigiani del gruppo "Mestieri Artistici ed Agresti" della Pro loco e le prestigiose mostre allestite nel Palazzo del Feudatario.
Ogni martedì dalle 21 a mezzanotte, fino al prossimo 9 agosto.
Adriano Biagioli
© Riproduzione riservata