Iniziano oggi a Sant’Angelo in Vado i campionati nazionali di morra, giunti alla sedicesima edizione, due giorni dedicati a questo gioco tradizionale ancora molto in voga tra i più anziani ma che resiste anche tra le giovani generazioni. Con il supporto della Federazione italiana dei giochi tradizionali, del Coni e dell’amministrazione comunale, si parte oggi alle 15 con le prime fasi a gironi: ci saranno categorie per le partite in singolo, in coppia e in terzetti. Domani dalle 9,30 invece via alle fasi finali e alle premiazioni. "Aspettiamo più di 150 giocatori – dice Domenico Cappellacci, uno degli organizzatori –, saranno rappresentate tutte le regioni italiane che saranno presenti col proprio presidente di federazione. Avremo ad esempio diciotto giocatori dalla Valle d’Aosta e tanti anche dalla Sardegna, noi locali invece potremo puntare su Alberto Felici e Silvio Medici, entrambi campioni regionali nelle rispettive categorie. Abbiamo creato anche una targa da consegnare al giocatore più anziano che parteciperà alla veneranda età di 96 anni e un premio speciale per ricordare Domenico Sandelli, un grande giocatore vadese scomparso qualche mese fa. Non giocheremo soltanto: questa due giorni sarà anche un occasione di promozione per il nostro paese con visite guidate alle nostre bellezze". Tutto il torneo si svolgerà per le vie del centro storico della città, mentre nella sala polivalente ex bocciodromo si terranno la cena di stasera ed il pranzo di domani, occasione per far conoscere le tipicità vadesi. Andrea Angelini