Una serie di pannelli illustrati sul duca Federico addobba da giovedì i mercatini natalizi organizzati dalla Pro Loco: una novità inedita che arricchisce scenograficamente la già calda atmosfera di piazza delle erbe. "Batanai tra le mura – spiega Nicola Betti, presidente della Pro Loco Urbino – è ormai una realtà che va avanti dallo scorso marzo, ma ci voleva qualcosa che rendesse unici i nostri mercatini e li facesse distinguere da tutti gli altri: cosa meglio di un omaggio al duca, per di più frutto della creatività degli studenti della Scuola del Libro? E così in un mese siamo passati dall’idea alla pratica, grazie all’entusiasmo della dirigente e dei professori e al sostegno del comune". I sedici striscioni, che resteranno fino all’8 gennaio, sono stati disegnati o incisi da alcuni giovani e talentuosi studenti: si tratta di allievi del corso di perfezionamento in disegno animato di tecniche incisorie e illustrazione d’arte che hanno rielaborato numerosi dettagli degli interni di Palazzo Ducale, nonché alcuni paesaggi di Urbino. Tra i soggetti, i simboli federiciani, dal monogramma allo stemma, gli alberi dipinti sull’alcova, i puttini della sala della Jole, un duca sorridente che porge un fiorellino a Battista Sforza, un’aquila feltresca che combatte con un elefante malatestiano. Non mancano i riferimenti alla biblioteca, gli omaggi al copricapo rosso, allo studiolo, all’infanzia del duca vissuta a Mercatello, a Piero della Francesca. Insomma una grande illustrazione open air che unisce moderno e antico, colori e bianco e nero, arte rupestre e raffinate vedute, tutta da osservare mentre si passeggia per le bancarelle, e perché no, anche da fotografare. g. v.