Terminato il periodo delle Fiere e delle kermesse ci si avvicina verso lo stop del 31 dicembre per la ricerca e la raccolta del tartufo bianco pregiato. Una stagione molto difficile quella di quest’anno. "Una stagione sottotono per il re del bosco - chiosa da Piobbico Roberto Dormicchi Food Blogger Trigliadibosco e Chef - a causa di lunghe siccità e piovute abbondanti, che non ne favoriscono la crescita, nonostante alcuni, rari, pezzi da capogiro (sia per la grandezza, che per il relativo costo). Ma è stato fatto tanto, tantissimo, per continuare a far conoscere questo importante prodotto delle nostre zone. Quello che succede ad Acqualagna, Apecchio, Sant’Angelo in Vado e Pergola ogni anno per la Festa del Tartufo Bianco non è qualcosa di semplice e scontato. La capitale del tartufo propone un evento di grande qualità, fatto di ricette, tradizioni, ospiti, show cooking, fiera mercato, storia e innovazione". Dormicchi quanto è importante mandare avanti una tradizione e tramandare una cultura? "Quello che è venuto prima di noi è fondamentale per poter conoscere, apprezzare e migliorare. Ogni anno, con dedizione, si porta avanti una tradizione pluridecennale per permettere di conoscere e scoprire come usare, valorizzare e apprezzare il tartufo in cucina". Quello che Acqualagna, ma l’intero territorio, vuole promuovere, può essere definito cultura? "Ogni volta che ci si trova davanti un tartufo, è una sfida per poterlo valorizzare al meglio. La promozione di un territorio passa al giorno d’oggi anche attraverso i suoi piatti ed è fondamentale farli conoscere. Soprattutto quando si tratta di un prodotto d’eccellenza come il tartufo della nostra terra. Si tratta, in maniera davvero concreta di quel "turismo esperienziale", che insieme a esperienze culturali e outdoor, grazie all’accoglienza dei territori, fa la differenza. È davvero vivere un territorio con le proprie tradizioni, le proprie usanze, il proprio vissuto. Non si dovrebbe dare mai per scontato quello che tante persone, tanti volontari, tanti professionisti, fanno ogni giorno e in particolar modo in eventi come quelli della Fiera del Tartufo di Acqualagna, per il proprio territorio". Roberto Dormicchi (foto) anche durante la Fiera Nazionale di Acqualagna è stato parte attiva in numerosi eventi e show cooking. Amedeo Pisciolini