ANDREA ANGELINI
Cronaca

Protezione Civile di Fermignano: ecco i “Volontari per la sicurezza“

I giovani Tommaso Feduzzi e Vittoria Demetri danno il via ad un progetto civico molto interessante. Le nuove generazioni si possono così avvicinare in modo attivo ai problemi del territorio in cui vivono.

Antonino Romanello, i due ragazzi e Mauro Ferretti coordinatore della Protezione Civile

Antonino Romanello, i due ragazzi e Mauro Ferretti coordinatore della Protezione Civile

È pronto a partire il progetto di Servizio Civile Universale dal titolo “Prevenire e sensibilizzare: volontari per la sicurezza dei cittadini del Centro Italia“, che vede protagonisti i giovani fermignanesi Tommaso Feduzzi e Vittoria Demetri. Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività di Protezione Civile e rappresenta un importante tassello nella promozione della cultura della prevenzione, della sicurezza e del volontariato civico, soprattutto tra le nuove generazioni. Il loro impegno per la comunità durerà un anno e i ragazzi saranno impegnati nell’incrementare la conoscenza delle attività di Protezione Civile, nella realizzazione di attività di educazione alla sicurezza e diminuzione del rischio.

"Accogliamo con entusiasmo Tommaso e Vittoria all’interno del gruppo di Protezione Civile – ha spiegato il sindaco laniero Emanuele Feduzi –. Il loro impegno rappresenta un segnale forte di partecipazione attiva e di attenzione al bene comune. Questo progetto offre anche ai giovani un’occasione concreta per crescere e contribuire alla sicurezza della nostra comunità".

Soddisfazione è espressa anche dal consigliere comunale Antonino Romanello, con delega alla Protezione Civile: "Oltre al supporto concreto che forniscono nelle attività quotidiane, i ragazzi avranno anche la possibilità di conoscere più da vicino la cultura della prevenzione che coinvolge la cittadinanza e rafforza la rete di sicurezza del nostro Comune".

"È davvero fondamentale promuovere occasioni di cittadinanza attiva come questa – spiega Beatrice Dell’Onte, consigliera con delega alle politiche giovanili –. Il Servizio Civile è uno strumento prezioso non solo per responsabilizzare le ragazze e i ragazzi, ma anche per valorizzare le loro competenze e renderli parte integrante e consapevole del tessuto sociale e istituzionale del nostro territorio".

Andrea Angelini