Cosa sappiamo delle case altrui? Cosa ci succede dentro? Come sono arrivate quelle persone a quelle case? Cosa significa abitare? ecc...Sono alcune delle domande cui il racconto teatrale "Quello che si vede da qui" cerca di dare risposta oggi alle 18 nella sala del General Consiglio, nel Palazzo Comunale di Cagli. Il terzo appuntamento della rassegna "Quello che si vede da qui", curata dall’associazione culturale Luoghi Comuni insieme alla cooperativa sociale Il Posto delle Viole, è un racconto teatrale che narra di Icaro, Telemaco, Enea: tre figli, ognuno con una situazione abitativa singolare. Info: 3408962837. La rassegna rientra nel progetto "Teatralmente". Ingresso libero.
Cronaca"Quello che si vede da qui": tre figli del mito e le loro case