Domani alle 17, nella sede dell’Archivio di Stato di Pesaro in via Neviera 14, incontro dedicato alle origini, sviluppo e storia degli archivi delle associazioni femminili Centro italiano femminile (Cif) e Unione donne italiane, ora Unione Donne in Italia (Udi) nel territorio di Pesaro e Urbino. L’incontro è in occasione della chiusura della mostra "Si chiama uomo, si chiama donna. Storie dell’umano dai documenti d’Archivio alle immagini dell’Arte. Opere di Moreno Ovani". Cif e Udi, nate nel 1944, hanno contribuito al processo di ricostruzione del secondo dopoguerra favorendo la partecipazione delle donne al voto, interessate alla tutela della maternità infanzia e del lavoro delle donne, hanno rappresentato un momento cruciale per l’associazionismo femminile. Dopo il saluti della consigliera regionale Micaela Vitri e le introduzioni delle curatrici della mostra, Sara Cambrini, direttrice dell’Archivio di Stato e Cecilia Casadei, critico e giornalista d’arte, interverranno Maria Pia Pandolfi, presidente del Cif pesarese, Antonella Pompilio, presidente Udi, Filippo Pinto e Arianna Zaffini, curatori degli archivi delle rispettive associazioni femminili. Presente l’artista Moreno Ovani.
Cronaca"Ricostruzione del Secondo Dopoguerra: Incontro su CIF e UDI a Pesaro"
"Ricostruzione del Secondo Dopoguerra: Incontro su CIF e UDI a Pesaro"
Incontro dedicato alle origini, sviluppo e storia degli archivi delle associazioni femminili CIF e UDI nel territorio di Pesaro e Urbino. Saluti della consigliera regionale e interventi di presidenti, curatori e artista Moreno Ovani.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il risiko delle scuole: "Accorpate l’Agrario con l’Alberghiero. Ma lasciate stare noi"
Cronaca
Biglietti: dove comprarli. Venduti tutti quelli del settore ospiti
Cronaca
Il Santa Marta si rifà il look. Bar, cucine e salone nuovi
Cronaca
Illuminazione, blackout in città: "Stiamo facendo il possibile"
Cronaca
Ambasciatore del made in Italy. Livi e la Fiam premiati a Roma