Lo sciopero dei trasporti a Fano ha fatto praticamente flop. Poche le corse saltate, recuperate da quelle passate regolarmente tra i 10 e i 30 minuti dopo (a seconda della linea). Ma su quei bus sono saliti molti meno pendolari del solito, perché molti avevano trovato un’alternativa, temendo di rimanere a piedi. "L’adesione è stata del 30% circa a livello provinciale - snocciola i dati Massimo Benedetti, direttore Adriabus - più alta a Pesaro e Fano e più bassa a Urbino". Conferma un autista: "Il numero dei colleghi che hanno aderito è basso, perché si tratta di un solo sindacato e non il più rappresentato qui da noi". Erano comunque esclusi dallo sciopero i servizi per disabili e i servizi scuolabus.
ti.pe.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Ma le candele fanno il pienone
Cronaca
"La mia cliente vive nel terrore e senza difese"
Cronaca
Lo psicologo che cura i violenti: "Sedici incontri per cambiare. Ma tanti puntano alle attenuanti"
Cronaca
Può essere l’ultima di McCallum. Si libera un posto per un altro Usa
Cronaca
L’Ematologia vola a San Diego