SOLIDEA VITALI ROSATI
Cronaca

Scuola media Leopardi. Via al cantiere da 2 milioni: "Lavori conclusi a ottobre"

L’annuncio del sindaco. Non sarà necessario far traslocare gli alunni. Gli interventi riguardano diverse misure di efficientamente energetico. "I trecento studenti troveranno un edificio più sicuro, bello e accogliente".

L’assessore Della Dora, la preside Laonessa e il sindaco Biancani

L’assessore Della Dora, la preside Laonessa e il sindaco Biancani

"Sono iniziati i lavori di manutenzione alla scuola media Leopardi, a Montegranaro - Muraglia. Si tratta di un efficientamento energetico per circa 2 milioni di euro". Ad annunciarlo è stata l’assessore alle manutenzioni, Mila Della Dora, la quale ieri ha fatto un sopralluogo insieme al sindaco Andrea Biancani nel sito di via Mantegazza. "Il cantiere – assicurano gli amministratori – si concluderà in autunno. I lavori principali verranno eseguiti nel corso dell’estate, in modo da evitare il più possibile disagi agli studenti e al personale scolastico e si concluderanno entro ottobre".

A differenza di altre scuole non è previsto alcun trasloco della scolaresca. "No, appunto, non ci sarà bisogno dialcuno spostamento per i 300 alunni della Leopardi – conferma l’assessore all’istruzione, Camilla Murgia –. L’estate è già calda: gli uffici sono in grande fermento per i traslochi legati alla dislocazione della scolaresca della primaria Manzi e per l’inaugurazione del nuovo polo 0-6 anni di via Rigoni. Un fermento che punta a garantire i migliori ambienti scolastici". Quest’ultima, dal punto di vista didattico, sarà la vera avanguardia. "Sarà la prima scuola che vedrà convivere un nido (0-3 anni) comunale, Alberone con una infanzia (3-6 anni) statale, lo Skarabokkio – conferma Murgia –. In commissione (tenutasi ieri, ndr) è stato osservato quanto il nuovo plesso sarà bello dal punto di vista estetico, ma anche quanto sarà interessante e innovativo esplorare il nuovo rapporto di convivenza gestionale tra Stato e Comune". Da settembre, quindi, i 90 bambini tra i 3 e i 6 anni, dello Skarabokkio – finora collocati temporaneamente in viale Trieste 391 – entreranno nella nuova struttura insieme ai 45 bimbi (0-3 anni) dell’Alberone di via Gattoni. Il nuovo polo di via Rigoni 0-6 anni è stato un investimento Pnrr da 3,7 milioni di euro. L’assessore Riccardo Pozzi, riguardo il cantiere del nuovo polo 0- 6 anni di via Gattoni, puntualizza soprattutto l’aspetto della tempistica: "Le operazioni stanno proseguendo con ritmi e modalità molto lineari e in anticipo sui tempi – osserva Pozzi –: quelli dettati del Pnrr indicavano la primavera 2026 come termine ultimo, noi consegneremo il nuovo polo 0-6 questa estate".

Tornando in via Mantegazza gli amministratori pubblici hanno fatto un sopralluogo con la preside della Leopardi, Valeria Leonessa: "Siamo contenti – ha detto la dirigente scolastica – di quello che si sta realizzando". L’intervento di manutenzione prevede l’efficientamento energetico della scuola Leopardi: "Gli interventi, realizzati da Siram – spiega Della Dora – prevedono l’isolamento e l’impermeabilizzazione delle coperture; l’isolamento termico delle pareti e il rifacimento del cappotto; la sostituzione completa degli infissi". L’aspetto dell’efficientamento è caro al sindaco anche per l’aspetto della sostenibilità ambientale e del risparmio in bolletta. "Sono partiti e si concluderanno prima dell’inizio del nuovo anno scolastico – conclude, infine, Della Dora – ulteriori lavori di efficientamento energetico, in altre scuole, del valore complessivo di 60mila euro. I lavori verranno realizzati nelle strutture del nido Arcobaleno (via Petrarca - Quartiere 7, Montegranaro - Muraglia); del nido L’Albero Azzurro (via Boni - Quartiere 2, Santa Veneranda - Cinque Torri); della scuola dell’infanzia Il Giardino Fantastico (via Madonna di Loreto - Quartiere 7, Montegranaro - Muraglia); del nido Aquilone (via Toscanini - Quartiere 10, Villa San Martino); del nido Mondo Gaio (via Martini - Quartiere 12, Pantano). Gli interventi riguarderanno la riqualificazione degli ambienti: in alcuni casi con una nuova suddivisione degli spazi, il rifacimento della pavimentazione e dei bagni".

s.v.r.