C’è un festival che raggiunge gli spettatori attirandone altri da più lontano. Questo è #Piazze, la rassegna del Centro teatrale universitario “Cesare Questa“ che dopo Urbino Teatro Urbino appena conclusosi da domani e fino al 10 settembre raggiungerà 14 comuni per un totale di 18 spettacoli. Poi ci sono eventi come laboratori per bambini a Sassocorvaro-Auditore. "Il teatro è uno strumento per tornare a vivere e fare cultura sul territorio, ma anche per esprimerci e ridere – ha detto Michele Pagliaroni, direttore artistico di #Piazze –. Anche per questo progetto abbiamo il sostegno di tanti enti. Gli appuntamenti – dice Pagliaroni – sono curati dagli studenti dell’Università di Urbino che in pochi anni hanno dimostrato di poter gestire e organizzare la manifestazione con un crescente successo di pubblico. Il programma spazia dalla commedia dell’arte al teatro di narrazione, fino alla musica". Il festival comincia domani alle ore 21,15 nel Parco Comunale di Montecalvo in Foglia con lo spettacolo “Leonardo, Il codice del volo scritto“, diretto e interpretato da Flavio Albanese in collaborazione con Marinella Anaclerio. #Piazze proseguire con altre rappresentazioni a Acqualagna, Apecchio, Carpegna, Colli al Metauro, Fossombrone, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria,Petriano, Piobbico, Sassocorvaro Auditore, Sant’Angelo in Vado, Urbino. Il festival #Piazze è un progetto del Centro Teatrale dell’Università di Urbino (Ctu “Cesare Questa“) in collaborazione col Comune di Urbino, patrocinio e la collaborazione di Provincia e Unione Montana Alta Valle del Metauro. A dare sostegno sono anche Bcc Metauro (biglietti gratuiti per i soci della banca e a prezzo ridotto per i clienti), Epta gruppo, Moretti Compact, System Group, Italiana Corrugati, Centraltubi, Rifugio Chalet Principe Corsini, Fondazione Carlo e Marise Bo e Feeling Marche. Francesco Pierucci