GIOVANNI VOLPONI
Cronaca

Torna il Career Day: i colloqui delle svolte

Per gli universitari da domani quattro giorni per un confronto con il mondo delle imprese. Ecco il programma.

Al “Career Day“ gli universitari si confrontano con il mondo del lavoro; i colloqui fatti spesso aprono strade che cambiano la vita

Al “Career Day“ gli universitari si confrontano con il mondo del lavoro; i colloqui fatti spesso aprono strade che cambiano la vita

Quattro giorni per cercare la propria strada lavorativa: da domani al 15 maggio torna l’edizione primaverile del “Career Day“, organizzato da Uniurb, l’evento dedicato all’orientamento professionale e all’incontro tra imprese, studenti e studentesse. Sarà la terza edizione della versione primaverile dell’iniziativa. Il primo laboratorio, in programma lunedì nell’Area Scientifico Didattica Paolo Volponi (via Saffi 15), riguarderà il “Giusto mindset per il successo personale e professionale“. Nel pomeriggio dello stesso giorno, il secondo laboratorio affronterà il colloquio di lavoro, il controllo delle emozioni e l’efficacia della comunicazione. Martedì invece gli esperti dei Centri per l’Impiego di Urbino, Pesaro e Fano offriranno, anche in lingua inglese, la loro esperienza per il CV Check Service, utile a costruire un profilo chiaro ed efficace, finalizzato a raggiungere gli obiettivi professionali dei candidati e delle candidate. Gli altri due laboratori in programma saranno invece un aiuto a definire obiettivi di carriera realistici e flessibili e a scoprire le dinamiche della selezione del personale. Infine giovedì studenti e studentesse, laureati e laureate, compresi i frequentanti dei dottorati di ricerca, incontreranno le imprese nelle sale del Collegio Raffaello per un colloquio. 48 gli stand presenti con importanti aziende e organizzazioni.

"L’Università di Urbino – commenta il professor Alessandro Aldini, delegato del rettore a tirocini formativi e placement – apre le porte al futuro con il Career Day, l’evento che connette talenti e imprese. L’obiettivo è quello di facilitare l’accesso al mondo del lavoro, prestando particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze. Quest’anno il Career Day si arricchisce tra l’altro di un’opportunità unica per giovani ricercatori e ricercatrici: esplorare percorsi di carriera stimolanti, dal cuore del territorio fino agli scenari nazionali e internazionali".

g. v.