
Domenica è calato il sipario sulla 23ª edizione del Trionfo del Carnevale, che ha riportato Fossombrone ai fasti del 1559,...
Domenica è calato il sipario sulla 23ª edizione del Trionfo del Carnevale, che ha riportato Fossombrone ai fasti del 1559, quando il cardinale Giulio Della Rovere volle onorare la città con un torneo cavalleresco. Tre giorni di giochi storici, locande rinascimentali, cortei e spettacoli hanno animato il centro. A conquistare il Palio del Cardinale 2025 è stato il quartiere di Borgo Sant’Antonio, che con 54 punti complessivi ha dominato la classifica grazie alla costanza nei giochi storici (ha brillato nel tronco e nella fune) e un solido piazzamento nella spettacolare “Cursa all’Anello“, disputata domenica pomeriggio al Campaccio. Dietro di loro, medaglia d’argento per Ghilardino, protagonista di un Trionfo brillante con 41 punti nei giochi e un eccellente punteggio nella “cursa“, per un totale di 48. Ma il vero exploit nella prova regina è stato quello di San Martino, il cui cavaliere ha centrato l’anello totalizzando 20 punti preziosissimi, e facendo chiudere il suo quartiere al terzo posto nella classifica generale con 46 punti. Più staccati Calmazzo (36), Montefelcino (35) e i vincitori dell’edizione 2024, ovvero San Giorgio (26), mentre fuori dai giochi sono risultati San Maurenzo, Isola di Fano e Santa Maria.
a. bia.