"Troppi ponti ostruiti, richiamate i contadini"

Un ex sindaco, Stefano De Angelis, punta il faro sulla manutenzione dei fiumi: "Tagliare un vecchio tronco su un greto è troppo difficile"

Migration

di Sandro Franceschetti

"In questi ultimi giorni ho letto articoli e visto immagini sul Carlino di alberi trasportati dall’acqua che hanno ostruito i ponti e bloccato il naturale deflusso dei fiumi. Per carità, non sarà l’unica causa degli straripamenti, ma certamente è un aspetto su cui riflettere". E’ la considerazione di Stefano De Angelis, sindaco di Mondavio dal 1993 al ’99, sempre molto attento alle questioni d’interesse pubblico, che pone in evidenza un cambiamento significativo, in peggio, verificatosi negli ultimi 30 anni. De Angelis, qual è il suo punto di vista?

"Nel disastro che ha drammaticamente colpito le nostre terre, il grosso problema è stato lo straripamento dei corsi d’acqua. E in ciò, pur non essendo la causa esclusiva, ha sicuramente influito la massiccia presenza di tronchi e rami di alberi, che hanno creato delle barriere al normale deflusso delle acque. Legna per lo più secca, di piante vecchie abbattute dal tempo, che rimanendo in alveo, in caso di fenomeni intensi come quello di giovedì scorso, ostacolano il corso dei fiumi e dei torrenti". Una volta non era così?

"Fino alla fine degli anni ’80 i proprietari dei fondi a ridosso di fiumi e torrenti facevano la pulizia, tagliando gli alberi più vecchi sugli argini e piantandone di nuovi. In questo modo si procuravano la legna da ardere e mantenevano la necessaria protezione sugli argini con le nuove piante, garantendo un equilibrio sano del sistema".

Poi cos’è successo?

"Che sulla spinta di presunti difensori dell’ambiente si è iniziato a pensare che l’abbattimento delle piante fosse sempre una cosa drammatica. Ma non è affatto così. Perché togliere gli alberi vecchi e sostituirli con dei nuovi vuol dire assecondare il ciclo della vita. Anche le piante, come noi, hanno una parabola che va dalla nascita alla fine". Un errore di fondo, quindi?

"Proprio così. Un conto è abbattere indiscriminatamente gli alberi, come se su di loro arrivasse uno sciame di cavallette. Un conto è un abbattimento selettivo, che diventa importante per la vita del fiume e anche per la sicurezza delle persone. A tal proposito, senza che fosse interessato un corso d’acqua, voglio raccontare un episodio capitatomi quando ero sindaco". Dica.

"Era il ’93. Avevo un centro storico circondato da alberi vecchi, spelacchiati e con vita residua ormai breve; ho fatto piantare alberi nuovi tra l’uno e l’altro e dopo alcuni anni abbiamo abbattuto i vecchi. In sostanza ho ringiovanito la vegetazione senza spogliare il paese e prevenendo ogni rischio. Eppure qualcuno ritenne quegli abbattimenti un grande scempio; in realtà era la miglior cosa che si potesse fare per non lasciare spoglio il paese ed evitare rischi alla popolazione".

A livello normativo in questi decenni è cambiato qualcosa?

"E’ aumentata a dismisura la burocrazia. Tagliare un vecchio albero sul greto di un fiume è diventato un percorso ad ostacoli. Prima bisogna fare domanda, poi serve l’autorizzazione, che non sempre arriva. Ai nostri agricoltori chi glielo fa fare?"

Cosa servirebbe, dunque?

"Una regolamentazione più snella. Ma, ormai si è persa l’abitudine a certe buone pratiche e dubito fortemente che possa essere ripristinato quel sistema virtuoso. Per cui la necessaria pulizia dei fiumi, diventerà a carico della collettività".