Truffe in aumento ai danni di anziani che si vedono fermare per strada o addirittura chiamare alla porta di casa da sconosciuti. Ce ne sono state cinque negli ultimi giorni tra Pesaro e Pian del Bruscolo. In un caso, un 80enne di fronte alla richiesta di dover pagare una multa al figlio, il quale "sarebbe altrimenti finito in carcere", si è sentito in dovere di consegnare tutto l’oro di famiglia che aveva in casa perché non aveva soldi in contanti. I malviventi ne hanno approfittato rubando tutto. E’ il tipo di truffa più seguito. Avvicinarsi agli anziani, che vengono presi alla sprovvista e non hanno mai alcun dubbio sulla veridicità del fatto, e fargli credere che pagando per qualche ’errore’ del figlio o figlia o un nipote schiverà delle gravi conseguenze penali. E un anziano genitore non immagina nemmeno lontantamente di essere truffato