Il San Bartolo è un’area naturale protetta situata sulla costa adriatica, nella provincia di Pesaro e Urbino. E’ composta da grotte, falesie, colline che emergono tra le coste sabbiose con una strettissima spiaggia formata da depositi di ghiaia. Questa zona è ricca di borghi affascinanti come Gabicce Monte, Casteldimezzo, Fiorenzuola di Focara e altri. Molte leggende sono legate a quest’area che la rende ancor più affascinante. Si dice infatti che nel tratto di mare tra Pesaro e Cattolica esistesse una città romana chiamata Valbruna, l’ Atlantide dell’ Adriatico, inabissatasi a causa di un terremoto. I marinai raccontano di aver visto nel fondo, resti di strade e colonnati. Si narra anche che sul monte prima di CasteldiMezzo ci fosse un tempio romano dedicato a Giove e invece dove adesso c’è l’hotel Capo Est esistesse un’anfiteatro romano.
2ªD: E. De Vito, E. Bruscoli, M. Malak Mognato