Pesaro, 29 maggio 2022 - La bomba d’acqua caduta su parte della provincia ieri pomeriggio ha provocato disagi e danni più o meno in tutto il territorio, dalla costa all’entroterra. Ma in particolare a Fano, sono riemerse le ricorrenti criticità nella zona del centro e del mare, con allagamenti e addirittura la chiusura di alcune vie.
Sui social si è riversata la rabbia dei cittadini, che ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale, colpevole ai loro occhi di non aver mai preso gli opportuni provvedimenti per risolvere il fenomeno che puntuale si ripresenta ad ogni temporale. Una rabbia che si è sfogata anche al centralino dei vigili del fuoco, con numerosissime chiamate in poche ore, e vere e proprie scene di panico per l’entità dell’evento che ha veramente paralizzato la città e colto di sopresa gli abitanti. La bomba d’acqua si è abbattuta poco dopo le 18, ed ha fatto intasare di chiamate il centralino provinciale dei vigili del fuoco. Tutti chiedevano interventi perché temevano di vedersi l’acqua in casa o nelle cantine. Poi, per fortuna, non è andata così
© Riproduzione riservata