"Una location di prestigio per ricordare alla città chi siamo". Così il presidente della Vuelle ringrazia il vice sindaco Daniele Vimini per l’idea di allestire una piccola galleria dal sapore cestistico nello spazio di via Rossini che in precedenza ospitava il negozio di ceramiche. "In gergo questo si chiama acquario – spiega Vimini – ovvero ci si affaccia al vetro per sbirciare cosa c’è dentro. In molti luoghi europei ho notato che in centro sono esposte le maglie delle squadre cittadine e siccome il basket è un tema identitario di Pesaro mi è sembrato bello dedicarne uno alla società più amata, la Vuelle". All’interno uno schermo che trasmette filmati del passato e del presente, una bella foto di capitan Delfino a braccia aperte che pare accogliere la gente, una gigantografia della curva durante gli scorsi playoff, il pallone autografato dai giocatori, un quadro con la maglia celebrativa indossata per il 150° di Rossini, la divisa del precampionato con la scritta Pésre in dialetto e un manichino con la divisa dello scorso anno, presto sostituita da quella nuova. L’esposizione, aperta 24 ore su 24 – e con le luci della sera sarà anche più bella – rimarrà almeno un mese e sarà accompagnata da un’ouverture di Rossini ogni volta che qualcuno si affaccerà azionando il conta-persone che scandirà le presenze. "Un’iniziativa che rinsalda il rapporto fra la cittadinanza e la pallacanestro – sottolinea il presidente del Consorzio, Franco Arceci – e che può essere ripensata in altri periodi ed altri luoghi". e.f.