Continuano le grandi manovre in casa Vuelle per riempire il reparto lunghi con i nuovi volti che daranno l’identità definitiva ad un gruppo che finora suscita curiosità per le scelte fatte. L’identikit dell’accoppiata per chiudere il quintetto parebbe la seguente: un n.4 europeo con precedente esperienza in Italia ed un giovane americano per il ruolo di pivot. ll nome preso in considerazione dalla Vuelle per l’ala forte è quello di Siim Sander Vene, l’anno scorso a Varese dov’è tornato addirittura per la terza volta, ma con cui non ha trovato l’accordo per rimanere. L’operazione sembra possibile, ma prima lo staff vorrebbe essere sicuro del pivot che può pescare da mettergli accanto: ci vorrebbe un bel colosso per stare sicuri. Estone classe ‘90, 2.03, Siim Sander Vene ha nelle mani quel tiro perimetrale che Repesa vorrebbe nel ruolo per aprire il campo ed è un buon difensore, anche abbastanza versatile nei cambi sistematici. Da Varese raccontano che il giocatore estone ha un temperamento piuttosto acceso in entrambi i lati del parquet e questo piace. L’anno scorso ha chiuso con 12,2 punti (col 60,2% da due e il 38,3% da tre), 4,6 rimbalzi e 1,2 assist di media. Era circolato anche il nome di Robert Benzing, il nazionale tedesco scelto l’anno scorso proprio da Repesa per la Fortitudo ma pur avendo buoni numeri in attacco, la sua tenuta difensiva non convince. Intanto c’è un’altra data nel pre-campionato della Vuelle dopo quella del 17 settembre a Vigevano per il ‘Memorial Bottacin’ contro l’Armani Milano. Ieri mattina a Teramo si è tenuta infatti una conferenza stampa per illustrare i dettagli del torneo internazionale "Trofeo d’Abruzzo" che si giocherà il 24 e 25 settembre, con Aek Atene, Bayern Monaco, Tezenis Verona e Carpegna Prosciutto Pesaro. Un bel banco di prova per una squadra che non partecipa da anni alle coppe europeee. Altri ex Vuelle hanno trovato squadra: Justin Robinson, che era stato in predicato di vestire di nuovo la maglia biancorossa, torna in Francia, dove aveva già giocato dal 2018 al 2020: il play ha firmato con il Gravelines-Dunkerque. Mentre la Virtus ha ufficializzato il ritorno di Gora Camara dal prestito, inserendolo a pieno titolo nel roster 202223: una bella soddisfazione per il giovane pivot dopo i problemi di salute che lo avevano costretto ad un lungo stop la scorsa stagione. Ma la notizia che ha sorpreso i tifosi pesaresi è l’ingaggio di Leonardo Demetrio da parte dell’Estudiantes Madrid: il fatto che abbia passaporto spagnolo lo ha certamente agevolato, ma approdare nell’Acb è un bel colpo per lui dopo un’annata in cui ha fatto più che altro lo spettatore. Infine, Marcus Thornton (a Pesaro nel 201617) potrebbe tornare in Italia: sarebbe vicino alla firma con la Fortitudo Bologna, in A2. Elisabetta Ferri