La magia del Natale è a Riccione: il “Bosco d’inverno” in viale Ceccarini e piazzale Roma

Architetture di luce, installazioni artistiche e botaniche nel cuore della città. Show di teatro itineranti, concerti di Morgan e Arisa

Il sogno di Riccione si rivela nell’incanto del Natale. Architetture di luce, scenografie, installazioni artistiche e botaniche pensate e realizzate per Riccione trasformano lo spazio urbano del centro e di piazzale Roma. Nove chilometri di luminarie e un grande abete sul porto illuminano la città. Musical inediti, spettacoli itineranti in stile Broadway, carillon viventi a spasso per viale Ceccarini, quasi ogni giorno concerti natalizi nei quartieri e nelle chiese. E poi grandi concerti gratuiti per tutti con Arisa e gli Extraliscio per San Silvestro e Morgan e Federico Mecozzi per Santo Stefano.

Un Natale all’insegna della meraviglia, della sostenibilità e della responsabilità, un progetto originale e site specific che il Comune di Riccione affida al genio e alla visione di Valerio Festi e Monica Maimone in un dialogo inedito e virtuoso con una grande eccellenza del territorio come Giardini d’Autore. Il Natale del Centenario è un messaggio di speranza e fiducia per un futuro diverso e migliore. La sensibilizzazione sul tema della sostenibilità è un invito diretto concreto e nuovo che il Comune rivolge ai cittadini: il Natale è una festa di comunità, dobbiamo essere uniti, progettare e lavorare insieme per rendere la nostra città e la nostra società  più sostenibile, un impegno quotidiano volto a migliorare la vita di tutti, senza lasciare indietro nessuno.

Viale Ceccarini e piazzale Roma si trasformano ne “Il bosco d’inverno”. Attorno al piazzale dei Giardini Montanari sorge “Il villaggio del Natale” con le casette ispirate all’antica tradizione delle cabine di spiaggia. In tutti i quartieri della città si accendono le luci della festa e le strade si trasformano in un teatro in movimento con lo spettacolo “The Show - Christmas Dream”. Il programma degli eventi che completa fino all’8 gennaio “La festa infinita” - iniziata con il centesimo compleanno della città, lo scorso 19 ottobre - è davvero ricchissimo. La sala teatrale Granturismo ospita il primo varietà riccionese “Permette signora!”. Quattro carillon  itineranti con una vera ballerina in tutù portano in viale Ceccarini e nelle vie del centro il suono magico di uno strumento musicale antico. Poi di nuovo grande musica con i concerti di Santo Stefano (26 dicembre con Morgan e Federico Mecozzi), degli Auguri (28 serata Jazz con i grandi musicisti della Scala) e di San Silvestro (31, Arisa con gli Extraliscio e a mezzanotte sono previsti i fuochi d’artificio). Infine la dolcezza della Befana e l’Hip Hop Contest.