MONIA SAVIOLI
Cronaca

Ad Alfonsine un’opera dedicata alla Caveja campanena

Un monumento dedicato a uno dei simboli più cari alla Romagna, da sempre, la ’Caveja campanena’. È la novità che andrà...

Un monumento dedicato a uno dei simboli più cari alla Romagna, da sempre, la ’Caveja campanena’. È la novità che andrà...

Un monumento dedicato a uno dei simboli più cari alla Romagna, da sempre, la ’Caveja campanena’. È la novità che andrà...

Un monumento dedicato a uno dei simboli più cari alla Romagna, da sempre, la ’Caveja campanena’. È la novità che andrà ad arricchire la piazzetta dedicata a Guido Errani ad Alfonsine proprio con una delle tante opere realizzate dal maestro, fabbro ferraio.

Il taglio del nastro della scultura, dono della poetessa alfonsinese Hedda Forlivesi si terrà domenica prossima, 22 giugno, alle ore 10 alla presenza della vice sindaco di Alfonsine Elisa Vardigli e della Responsabile Area Cultura e Comunicazione del Comune, Antonietta Di Carluccio.

La ’caveja campanena’ è stata realizzata anni orsono dal maestro Errani, su ordinazione dello scomparso Vittorio Forlivesi. Considerate le dimensioni dell’opera, Hedda Forlivesi, cugina di Vittorio, ha ritenuto utile e giusto, che lo stesso lavoro fosse oggetto di donazione alla comunità di Alfonsine, perchè in tanti potessero rilevarne la bellezza e soprattutto la "romagnolità".

Alla cerimonia di inaugruazione sarà probabilmente presente anche Carla Fabbri, dell’Istituto Friedrich Schùrr Aps, Associazione nata per la conservazione e la valorizzazione del dialetto romagnolo. La costruzione del basamento e la posa dell’opera si devono al geometra Francesco Faccani, amico fraterno sia del maestro Errani sia di Vittorio Forlivesi.

Monia Savioli