
La presentazione della mostra ’Endless summer’, fino al 22 giugno al Magazzino del Sale, in via Nazario Sauro
Da oggi al 22 giugno Magma presenta ’Endless summer’, prima edizione di un ciclo espositivo triennale presso il Magazzino del Sale (via Nazario Sauro), che esplora la curatela come azione collettiva: una visione multicentrica capace di riflettere la complessa dinamicità con cui si sviluppano i linguaggi artistici contemporanei. ’Endless summer’ propone un’esperienza partecipata e radicata nell’idea di dialogo, in cui 8 curatrici e curatori di generazioni differenti, seguendo ognuno le proprie inclinazioni personali e i propri specifici interessi di ricerca, hanno invitato 43 artiste e artisti visivi – tra cui troviamo i nomi più noti della scena italiana contemporanea – a riflettere sull’estate come eterna possibilità: una stagione in cui il tempo sembra dilatarsi, la luce governa i giorni e gli spazi, lasciando emergere nuove forme di percezione. Si tratta della prima edizione "di un progetto espositivo che per tre anni sarà in grado di coniugare sperimentazione e apertura, radicamento territoriale e respiro internazionale", hanno dichiarato il sindaco di Cervia Mattia Missiroli e Federica Bosi Assessora alla Cultura.
Questi gli artisti coinvolti: Yuri Ancarani, Thomas Berra, Thomas Braida, Ermanno Brosio, Martina Bruni, Michele Bubacco, Jacopo Casadei, David Casini, Francesco Cavaliere e Lorenzo Mason, Goldschmied & Chiari, Adelaide Cioni, Giovanni Copelli, Lucia Cristiani, Rudy Cremonini, Giovanni De Francesco, Roberto DePinto, Jeremy Deller, Ettore Favini, Roberto Fassone, Oliviero Fiorenzi, Christian Holstad, Mino Luchena, Jonathan Monk, Davide Monaldi, Luca Nostri, Ornaghi & Prestinari, Bruno Peinado, Alessandro Pessoli, Marta Pierobon, Leonardo Pivi, Aronne Pleuteri, Luigi Presicce, Andrea Renzini, Salvo, Pierluigi Scandiuzzi, Mario Schifano, Lorenzo Scotto di Luzio, Patrick Tuttofuoco, Thea Vallé, Vedovamazzei, Flaminia Veronesi, Carlo Zauli. Ingresso gratuito.