Torino, 14-05-2022– L’OraSì elimina Torino accaparrandosi una gara 4 davvero brutta sul piano tecnico ma molto intensa su quello emotivo. Più solida nei momenti decisivi l’OraSì seppur orfana di un Tilghman non in grande serata, ma sostenuta dalla forza di capitan Cinciarini e dalla compattezza del settore lunghi, con Simioni in grande spolvero. Sarà con Cantù la semifinale playoff. Ravenna parte forte ed è subito 0-8. Tutti di Cinciarini i punti giallorossi. Lotesoriere sceglie Benetti nel quintetto iniziale e l’ultimo arrivato in casa OraSì risponde bene facendo buona guarda in difesa come del resto tutti i compagni. Ravenna si mette subito a zona e Torino inizialmente fatica a penetrare: al 4’ è 2-11. Coach Casalone è costretto a chiamare timeout e Torino esce bene dalla pausa perché trova punti con Toscano e Scott facendo circolare meglio la palla. Lotesoriere risponde mandando in campo Denegri e Gazzotti i quali però non cambiano l’inerzia. Infatti entrambe le squadre tirano molto peggio di gara 3 mostrando di avere mani fredde soprattutto dal perimetro. L’OraSì comunque chiude avanti di 6 la prima frazione esprimendo buona consistenza a rimbalzo. Se nel primo le polveri erano bagnate, nel secondo quarto non si segna per lunghi minuti. Davis non ne azzecca una mentre l’OraSì sbaglia canestri piuttosto facili c on Cinciarini, Gazzotti e Simioni. Il primo a segnare però è proprio Gazzotti dopo oltre 3’ al quale rispondono Pagani e De Vico con la prima tripla di Torino della serata. Ancora De Vico, sbloccatosi, firma il 20-23 subito imitato da Toscano per il -1 che costringe Lotesoriere a chiamare un timeout a metà tempo. Ma ancora una volta è Torino a uscire meglio dalla pausa con De Vico e Davis che costruiscono il primo sorpasso dall’inizio della partita, 26-23 dopo 17 minuti. Ravenna ...
© Riproduzione riservata