Cittadino scarica materiali edili alla foce dei Fiumi Uniti: multato

Un uomo è stato sanzionato per aver scaricato rifiuti nella foce dei Fiumi Uniti. I carabinieri forestali hanno inviato una segnalazione al Comune di Ravenna. L'abbandono di rifiuti è punito con sanzioni amministrative o penali. I militari vigilano anche sugli abusi edilizi limitrofi alle aste fluviali.

Cittadino scarica materiali edili alla foce dei Fiumi Uniti: multato
Cittadino scarica materiali edili alla foce dei Fiumi Uniti: multato

Ha scambiato la foce dei Fiumi Uniti per una discarica l’uomo che nei giorni scorsi è stato sorpreso dai carabinieri forestali mentre scaricava da un furgone due metri cubi di materiali di risulta provenienti da ristrutturazioni edili.

I militari lo hanno sanzionato per 600 euro e hanno inviato una segnalazione al Comune di Ravenna che potrà emettere un’ordinanza di rimozione dei rifiuti e di ripristino dello stato dei luoghi a carico del trasgressore. E al trasgressore è andata bene perché, pochi giorni dopo la notifica della sanzione amministrativa, è entrata in vigore una modifica normativa che ha inasprito l’aspetto sanzionatorio, per cui anche l’abbandono di rifiuti da parte di un privato cittadino assume, a partire dal 10 ottobre, rilevanza penale ed è punito con l’ammenda da mille euro a diecimila euro (pena raddoppiata in caso di abbandono di rifiuti pericolosi).

L’uomo sanzionato è stato sorpreso durante uno dei controlli svolti dai carabinieri forestali contro l’abbandono incontrollato di rifiuti, che talvolta si riscontra anche nelle campagne della nostra provincia.

L’attività di controllo del territorio, operata quotidianamente dai militari, risulta indispensabile per la tutela dell’ambiente e per scoraggiare l’increscioso sviluppo del fenomeno dell’abbandono di rifiuti da parte di cittadini privati e ditte, punito dalla legge con sanzioni amministrative (nel caso di privati cittadini) o, nel caso di ditte, con la denuncia del responsabile all’Autorità Giudiziaria. Oltre al fenomeno dell’abbandono di rifiuti, l’attenzione dei carabinieri forestali è rivolta anche alla repressione degli abusi edilizi (pontili, capanni, manufatti) limitrofi alle aste fluviali che, si rammenta, sono gravate da un vincolo di inedificabilità assoluta.