
Daini dalla Jugoslavia al parco di Cervia
Tre daini, uno bianco, ripresi nel 1966 dall’obiettivo di Sante Crepaldi all’interno dei 40 ettari di pineta del parco naturale di Cervia. Nel dicembre 1964 l’Associazione albergatori aveva donato al parco due femmine e un maschio di daino prelevati dalla Jugoslavia, che furono liberati una volta conclusa la recinzione del vasto parco. Ai daini si aggiunsero negli anni alcuni cervi peraltro presenti da secoli nella pineta tanto che un cervo inginocchiato compare nello stemma comunale: leggenda vuole che si fosse inginocchiato davanti al vescovo Bassano per sfuggire ai cacciatori.
A cura di Carlo Raggi
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Due zone, due sistemi diversi. Il vademecum: ecco come funziona
Cronaca
Corsa al certificato. Medicina sportiva, lunghe liste d’attesa : "Le visite? Tutte adesso"
Cronaca
Senzani festeggia 70 anni sul territorio con una donazione alla Protezione Civile
Cronaca
I vigili aprono i sacchetti: più di 20 multati
Cronaca
Pasi e il delitto Minguzzi