Diciotto nuovi laureati del Polo di Tebano in Viticoltura ed Enologia al termine del corso triennale dell’università di Bologna. La discussione delle tesi si è tenuta venerdì nella sala ’Aureliano Amati’, a Tebano. In apertura di giornata, per Terre Naldi che ospita il corso a Tebano, ha fatto gli onori di casa Giovanni Carapia. Sono intervenuti Andrea Fabbri, vice sindaco di Faenza, l’enologo Pierluigi Zama, presidente della Sezione Romagna di Assoenologi, e l’assessora alla Scuola, Martina Laghi.
Le commissioni giudicanti erano presiedute dalla professoressa Giuseppina Paola Parpinello, coordinatrice del Corso, e composte dai docenti Giovanni Burgio, Fabio Chinnici, Ilaria Filippetti, Giulio Malorgio, Claudio Marzadori, Fabio Pezzi, Arianna Ricci, Adamo Domenico Rombolà e Andrea Versari. I nuovi laureati: Lorenzo Cavini (relatore prof. Andrea Versari), Pietro Cimatti (relatore prof. Arianna Ricci), Serena Mondani (prof. Ilaria Filippetti), Alessandro Paterlini, (prof.Filippetti), Leonardo Lanzoni (prof. Parpinello), Alex Leoni (prof. Giovanni Burgio), Emil Malucelli (prof. Fabio Chinnici), Gianmarco Mancini (prof. Chinnici), Nicola Minguzzi (prof. Chinnici), Massimo Berti (prof. Claudio Ciavatta), Stefano Borlenghi (prof. Adamo Domenico Rombolà), Mattia Salatelli (prof. Giulio Malorgio), Matteo Silvestrelli (prof. Rombolà), Riccardo Stafuzza (prof. Fabio Pezzi), Davide Pazzi (prof. Parpinello), Federico Pellegrini (prof. Burgio), Giammarco Profeta (prof. Burgio), Paolo Trevisani (prof. Parpinello).